Home»Ricette Cocktail»Dirty Old Town: Genova in un drink

Dirty Old Town: Genova in un drink

0
Shares
Pinterest WhatsApp

Un viaggio a Genova, partendo dal momento della colazione. Questo lo spirito di Dirty Old Town, drink che Giulio Tabaletti – socio e bartender del Gradisca Cafè di Genova – ha realizzato ispirandosi proprio al capoluogo ligure.

L’ispirazione: l’essenza di Genova

Il cocktail prende ispirazione da un classico punch, realizzato con l’idea di ricreare l’essenza di Genova partendo dal momento più importante della giornata: la colazione. Il punch va a lavorare sulle note morbide del Kentucky Straight Bourbon Jim Beam con i suoi sentori vanigliati del legno e del rum Gosling’s Black Seal 151, alleggerita dal thè English Breakfast e da una decisa dose di chicchi di caffè. La cagliatura attraverso il latte infuso regala rotondità, colore cristallino e il gusto inconfondibile dell’ultimo sorso di cappuccino dopo aver inzuppato la focaccia. Mai provato? Fatelo!

Il nome del drink, Dirty Old Town, prende ispirazione dalla canzone folk resa celebre dai Pogues e sintetizza perfettamente il rapporto odi et amo che ogni genovese ha con la propria città.

Dirty Old Town, la ricetta del drink

Bartender

Giulio Tabaletti (Gradisca Cafè – Genova)

Ingredienti (per 2 litri)

  • 60 cl Jim Beam bourbon
  • 20 cl Gosling’s Black Seal Rum 151
  • 1 litro di thè English Breakfast
  • 20 cl oleo saccharum di zucchero e scorze di limone

Bicchiere

Old Fashioned

Side 

frollini

Preparazione

  • Con la tecnica del fat washing, versare tutti gli ingredienti in una bowl, effettuare una ‘cagliatura’ con latte bollente infuso alla focaccia e filtrare con un filtro da caffè.
  • Servire con side di frollini.

Sono diversi i drink ispirati alle città e alle bellezze del nostro Paese. Negroni Completo è il cocktail che Edoardo Sandri ha dedicato a Firenze, mentre Federico Mastellari ha creato Dimondi in omaggio a Bologna. Karalis invece è il nome del cocktail che Leandro Serra ha dedicato alla sua Sardegna. Infine Eternal Mistake, il drink di Vincenzo Tropea ispirato a Roma.

Previous post

The Whisky Blonde, il drink ispirato a Quando la moglie è in vacanza

Next post

Gin and Sea, il gusto del mare nel drink di Alessio Giovannesi

No Comment

Rispondi