Home»Idee per Aperitivo»Cosa mangiare con il Margarita: abbinamenti gourmet

Cosa mangiare con il Margarita: abbinamenti gourmet

Idee gustose, originali e facili da fare per un food pairing speciale. Ecco cosa mangiare con il Margarita

0
Shares
Pinterest WhatsApp

Dici Margarita e pensi subito al Messico, alla sua cucina tradizionale e ai suoi paesaggi mozzafiato. Questo cocktail, a base di tequila, è ideale come aperitivo ma può diventare anche un buon drink a tutto pasto. Ti suggeriamo quindi cosa mangiare con il Margarita. Stefano De Gregorio, alias Chef Deg, ha pensato e realizzato alcuni abbinamenti gourmet che ti permetteranno di gustare al meglio questo cocktail e di fare un figurone con gli ospiti.


Per sapere tutto sul drink, leggi anche:
Margarica cocktail: storia, ingredienti e ricetta

Pomodoro alla brace, ricotta e limone fermentato

Pomodoro, ricotta e limone, tre ingredienti speciali della nostra Penisola che combinati insieme possono esaltare al meglio gli aromi del Margarita. Il pomodoro abbrustolito e il limone fermentato sono una delizia e la ricetta è davvero semplice da fare. Provare per credere.

maragarita abbinamento gourmet

Ingredienti

  • 1 pomodoro San Marzano
  • 40 g ricotta di bufala
  • mezzo limone sotto sale

Preparazione

Setacciare la ricotta per renderla spumosa e condirla con il trito di limone fermentato. Lasciar marinare.
Sbollentare il pomodoro in acqua per un paio di minuti, quindi far raffreddare e spelarlo.
Mettere su una placca da forno con olio e sale, infornare a 230 gradi per una decina di minuti per lato fino a renderlo bello abbrustolito.
Servire con ricotta, olio e sale.

Gamberi rossi e maionese al lime

In questo abbinamento con il Margarita il lime è l’ingrediente comune che si ritrova sia nel cocktail che nel food pairing preparato dallo chef. La ricetta è davvero semplice e immediata. È fondamentale che i gamberi siano freschissimi! La maionese al lime può diventare invece un’idea da sfruttare in tante altre preparazioni.

Ingredienti

  • 4 gamberi rossi
  • 2 lime
  • 40 gr. di maionese

Preparazione

Pulire i gamberi.
Mischiare la maionese con il succo di lime spruzzato.
Impiattare il gambero aggiungendo la maionese.
Grattare sopra un po’ di buccia di lime.

Anguria, pomodoro e gamberi

cosa mangiare con il margarita

Questo food pairing per il Margarita vede di nuovo protagonisti i gamberi rossi, questa volta però accompagnati da altri ingredienti speciali. Chef Deg ha pensato infatti a un accostamento originale con l’anguria marinata con aceto di lamponi e i pomodori al forno. Un’altra idea gourmet davvero semplice da realizzare.

Ingredienti

  • 1 pomodoro San Marzano
  • 2/3 gamberi rossi
  • 1 fetta di anguria
  • aceto di lamponi
  • olio
  • sale
  • timo

Preparazione

Tagliare a metà i pomodori, privarli di tutti i semi, tagliarli a striscioline e metterli su una placca da forno con olio, sale e timo. Infornare a 220 gradi per 10/15 minuti. Una volta pronti tenere da parte.
Ricavare un cubotto dall’anguria e marinarlo con l’aceto di lamponi. Nel frattempo pulire i gamberi privandoli di testa, carapace e budello.
Impiattare: prendere l’anguria, mettere sopra sopra pomodoro e gamberi e finire con olio e sale.

Se invece ti interessa approfondire il discorso sugli spirits, tra le pagine del nostro blog trovi anche cocktail con tequila: i migliori da provare.

Previous post

Il nuovo Gin Mare Capri celebra i 10 anni dello spirito mediterraneo

Next post

Cosa abbinare al Mojito: ricette facili e gourmet

No Comment

Rispondi