Posts In Category

Spirits

gin irlandesi

Gli appassionati di gin sono sempre di più, in tutto il mondo. Negli ultimi anni infatti questo distillato sta vivendo una seconda giovinezza, merito anche dei tanti produttori che creano ricette sempre più aromatiche e originali. Oggi voliamo in Irlanda del Nord, dove è possibile scoprire un intero universo di …
come si fa la grappa

La grappa è un orgoglio tutto italiano. Un prodotto di nostra invenzione che affascina molto per storia e metodo di produzione. E così oggi scopriamo alcune cose importanti sulla grappa con una guida d’eccezione: Jacopo Poli, delle Distillerie Poli. L’azienda di Schiavon (Vicenza) – che ha due musei dedicati a …
Cream de Cassis liquore di ribes nero francese

La creme de cassis è un liquore di ribes nero. Una specialità francese tipica della Borgogna. Nata a Digione nel 1841, è prodotta anche in altre città della Francia, in Lussemburgo e Québec. La creme de cassis viene impiegata in mixology come ingrediente di cocktail per aperitivi, ma è anche …
pastis-drink-francese-anice

Scopri come si serve correttamente il liquore francese Pastis e come si preparano le sue varianti Perroquet, Rourou e Tomate.

Dici Messico e a molti vengono in mente serate di grande divertimento a base di tequila. Sicuramente uno dei simboli del paese centroamericano, ma a ben vedere non proprio quello più rappresentativo. Sì perché il distillato che più identifica la vera anima messicana è il mezcal. E se qualcosa sull’argomento …

C’è chi legge il futuro nei fondi della tazzina di caffè, noi preferiamo ripulirli con due dita di grappa. Quest’ultima abitudine ha un nome, si chiama resentin ed è appunto il rituale della grappa nel caffè. O meglio, nella tazzina vuota “sporca” di caffè, dopo averlo bevuto. Il resentin insomma …

Profumati, trasparenti, affinati, aromatici, questi liquori ci accompagnano a fine pasto o durante i soggiorni in montagna per riscaldarci il palato, davanti a un caminetto acceso o sono protagonisti in cocktail moderni: le acqueviti. Ma guai a confonderle: acquavite e grappa non sono la stessa cosa, o meglio, non sempre. …