Home»Idee per Aperitivo»Bloody Mary e focaccina, pomodoro e basilico | Ricette Cocktail & Food

Bloody Mary e focaccina, pomodoro e basilico | Ricette Cocktail & Food

0
Shares
Pinterest WhatsApp

Colorato, gustoso e buono per ogni occasione. L’aperitivo Drinkabile di oggi prevede Bloody Mary e un finger food con focaccina, pomodoro e Parmigiano.

La ricetta del drink è preparata per noi dal bar manager del Bianca Relais di Oggiono, Lorenzo Uberti, che passa la palla e il succo di pomodoro a Fabrizio Albini, lo chef del Bianca, il quale risponde abbinando al cocktail una squisita focaccina fritta, condita con pomodoro, Parmigiano e basilico.

Bloody Mary_drink

Bloody Mary | Ricetta drink

Cocktail a base di vodka e succo di pomodoro, il Bloody Mary è stato creato da George Jessel attorno al 1939. Ai due ingredienti della ricetta originale sono stati aggiunti poi aromi e spezie piccanti, tra cui la salsa Worcestershire, il tabasco, il sedano, il sale, il pepe nero, il pepe di Caienna e il succo di limone.

Il suggestivo nome del cocktail non ha invece un’origine certa. Alcuni lo legano a Maria la sanguinaria, la Regina d’Inghilterra degli inizi del XVI secolo. Per altri invece è nato negli anni ’30 in un bar di Chicago, il Bloody Buck, dove lavorava una certa Mary.

Ingredienti

  • 4,5 cl di Vodka
  • 9 cl di succo di pomodoro
  • 1,5 cl di succo di limone
  • 2/3 gocce di Salsa Worcestershire
  • Tabasco
  • Sale al sedano
  • Pepe

Preparazione

  • Versare il succo di pomodoro nello shaker.
  • Aggiungere un pizzico di pepe, il tabasco, la salsa Worchestershire, il succo di limone, la vodka.
  • Chiudere lo shaker e agitare energicamente.
  • Servire con ghiaccio e un rametto di rosmarino.
https://it.wikipedia.org/wiki/Bloody_Mary

Focaccina al pomodoro | Ricetta food

L’abbinamento pensato da chef Albini per il Bloody Mary è tanto buono, quanto semplice. Per bilanciare il gusto del drink, l’elemento in comune è la salsa di pomodoro, che andrà a condire una deliziosa focaccina fritta.

Non bisogna far altro che scaldare la salsa con olio e basilico, poi sciogliervi dentro del Parmigiano grattugiato. E condire quindi la nostra focaccina!

Ingredienti

  • 1 focaccina fritta
  • 1 cucchiaio di succo di pomodoro
  • 15 g Parmigiano Reggiano grattugiato
  • 2 foglie di basilico
  • olio extravergine di oliva

Preparazione

  • Scaldare un filo d’olio con una foglia di basilico, aggiungere il succo di pomodoro e aspettare che si restringa.
  • Aggiungere il parmigiano e far sciogliere.
  • Condire la focaccina.
Previous post

#Iorestoacasa: i cocktail di Mattia Pastori con Bibite Sanpellegrino

Next post

Il cocktail dell'Avvocato del Diavolo

No Comment

Rispondi