Home»Ricette Cocktail»Il cocktail dell’Avvocato del Diavolo

Il cocktail dell’Avvocato del Diavolo

0
Shares
Pinterest WhatsApp

Il cocktail di oggi gioca con l’inganno. Marco Riccetti, head bartender dell’Inside Restaurant & Cocktail Bar di Torino, ci presenta il suo The Devil’s Advocate, drink ispirato al celebre film L’Avvocato del Diavolo di Taylor Hackford del 1997.


Drink ispirati a grandi film: qui trovi le ricette degli altri cocktail!


L’ispirazione: The Devil’s Advocate

L’ispirazione nasce dal concetto della tentazione dell’inganno, presente nel film: tutta la vicenda e la narrazione si evolvono in maniera fluida e calcolata, a quanto sembra. Fino ad arrivare al momento in cui il Diavolo svela le proprie carte al suo avvocato, nonché suo figlio. Facendogli capire le sue intenzioni, l’avvocato si appella al libero arbitrio per ribaltare la situazione. Quindi si scopre che era tutto un “Sogno”, ma che in realtà si tramuta nuovamente in un volere orchestrato dal Diavolo per ottenere ciò che vuole.

Il concetto dell’inganno è quindi alla base di questo drink, un twist su un grande classico, come il Sazerac. Questo viene servito in un bicchiere senza ghiaccio, facendolo sembrare un classico bicchiere di whiskey, ma che in realtà non è. E con lo stesso principio il drink gioca con l’inganno di un rum invecchiato, in questo caso il rum filippino Don Papa. Il tutto unito al gusto dolce e ammaliante della vanillina, alla parte tentatrice del liquore alla mela, al retrogusto amaro del bitter aromatico e alla speziatura e piccantezza del tabasco. Tutte caratteristiche dello stile ammaliante e pungente del Diavolo, che fa leva sull’Ego dell’avvocato, puntando alla sua superbia, uno dei Sette Vizi Capitali.

The Devil’s Advocate | Ricetta cocktail

Barman 

Marco Riccetti (Inside Restaurant & Cocktail Bar – Torino)

Ingredienti

  • 4.5 cl rum Don Papa
  • 2.5 cl liquore alla mela
  • 3 dashes Peychaud’s Bitters
  • 3 drop tabasco
  • 1cl sugar syrup

Bicchiere

vintage

Garnish

mela essiccata, peperoncino e ciuffo di menta

Preparazione

  • Con la tecnica dello Stir&Strain, versare il tutto nel bicchiere vintage, Old Fashioned (Stile Sazerac).
  • Aggiungere come guarnizione mela essiccata, peperoncino e un ciuffo di menta.
Previous post

Bloody Mary e focaccina, pomodoro e basilico | Ricette Cocktail & Food

Next post

The Irishman, il drink ispirato al film di Martin Scorsese

No Comment

Rispondi