200 anni di Vecchia Romagna: ecco la Riserva Anniversario

In occasione dei 200 anni di storia, Vecchia Romagna lancia l’esclusiva Riserva Anniversario. Un prodotto speciale sia nel blend di grande struttura che nel design della bottiglia e dell’astuccio che la custodisce.
La Riserva Anniversario contribuisce a portare avanti l’idea di eccellenza che c’è alla base del “Metodo Vecchia Romagna”, il processo produttivo disciplinato da duecento anni e composto da tre passaggi fondamentali:
- la combinazione di due tecniche di distillazione – quella discontinua “ad alambicco” di tipo Charentais che permette una maggiore concentrazione di tutti gli aromi e profumi del vino d’origine, e quella continua “a colonna” che dona al distillato purezza e rotondità;
- l’invecchiamento lento del distillato in pregiate botti e barrique di rovere;
- il blending, espressione di abilità ed esperienza nel selezionare e unire le acquaviti migliori.
Frutto di un sapiente blend di rare e preziose acquaviti distillate in annate storiche differenti, la cui somma degli anni di invecchiamento è 200 e caratterizzata da un color ambrato luminoso e brillante con riflessi mogano e caffè, Riserva Anniversario è un distillato per intenditori. Al naso è intensa, complessa e dotata di grande struttura e persistenza al palato. Le note eteree e fragranti della frutta sotto spirito e delle scorze d’arance mature si sposano magistralmente a sentori più strutturati di foglia di noce e tabacco, caffè e vini liquorosi.
Per dare ancora più risalto a questa Riserva esclusiva, Vecchia Romagna ha scelto l’antica arte dei maestri vetrai di Salviati Venezia 1859. Una collaborazione che ha dato origine a 200 esemplari in edizione limitata, dalla distintiva forma triangolare, numerati e firmati singolarmente, e che ha reso ciascuna bottiglia un’opera d’arte irripetibile, creata abilmente attraverso la tecnica del vetro soffiato.
Unicità, eleganza e contemporaneità anche nell’astuccio dai dettagli ricercati, realizzato con i migliori pellami italiani, e nel glorifier che la celebra: un piedistallo lavorato a mano a partire dalle doghe in legno ricavate proprio dalle pregiate botti in rovere in cui avviene il processo di invecchiamento di Vecchia Romagna.
“Con Riserva Anniversario abbiamo voluto esaltare al massimo l’essenza e le caratteristiche di un brandy straordinario come Vecchia Romagna, per proporre qualcosa di veramente eccezionale nel mercato dei brown spirit in Italia e nel mondo” commenta Marco Ferrari, CEO di Gruppo Montenegro. “Siamo fieri di presentare oggi questo capolavoro come simbolo del saper fare italiano, frutto di 200 anni di grande passione, intuizioni e ricerca costante dell’eccellenza che hanno sempre contraddistinto il nostro lavoro”.
No Comment