Rugantino, il cocktail di Carnevale con rosolio di bergamotto

Da Trastevere arriva il cocktail per festeggiare il Carnevale 2020. Un drink a base di Italicus – rosolio di bergamotto – ispirato alla maschera romana di Rugantino. Il bar manager del locale romano Freni e Frizioni, Riccardo Rossi, ha realizzato infatti un cocktail creativo che unisce l’aroma italiano alla modernità di spirito e proprio come la maschera romana “non è come spesso appare”.
Rugantino nella storia rappresenta il tipo arrogante, il gradasso di Trastevere, che da fuori mostra la sua forza, in realtà è un animo buono e amabile. Allo stesso modo, il cocktail Rugantino, preparato con Italicus, sembra robusto e “arrogante” come un Negroni, ma nel gustarlo si percepisce tutta la sua delicatezza.
Rossi ha ideato questo aperitivo nel suo locale, nel cuore di Trastevere, con il gusto fresco e le note agrumate del bergamotto, quel frutto che ricorda l’atmosfera mediterranea con brio e dolcezza.
Il Rugantino è composto da Italicus, Vino Americano, distillato analcolico di ginepro, cordial di pomodoro e qualche goccia di bitter mediterraneo Freni e Frizioni. È un cocktail pulito dall’aspetto chiaro e minimalista.
Dietro al bancone il bar manager romano usa tutto il suo istinto e la sua esperienza per miscelare un cocktail leggero e divertente, come gli scherzi di Carnevale, perfetto per un aperitivo. Il garnish suggerito è un maccherone di pasta soffiata al sapore di cacio e pepe ideato in collaborazione con chef Marco Martini, che riprende nel colore il rosso, il classico cappello di Rugantino.
Riccardo Rossi Rugantino, il cocktail
Rugantino, la ricetta del cocktail
Ingredienti
- 40 ml di Italicus, Rosolio di Bergamotto
- 20 ml di Vino Americano
- 15 ml di distillato analcolico al ginepro
- 15 ml di cordial di pomodoro
- 3 gocce di Bitter Mediterraneo Freni e Frizioni
Preparazione
- Unire e miscelare gli ingredienti
- Dosare le gocce di bitter
- Guarnire con lo snack di pasta soffiata
No Comment