Screwdriver cocktail: ricetta con ingredienti e preparazione

Lo Screwdriver è un cocktail a base di vodka e succo d’arancia. Si tratta di un long drink molto semplice da preparare, che fino al 2020 è stato nella lista dei cocktail ufficiali IBA – International Bartenders Association.
Perché si chiama Screwdriver
L’origine del nome di questo cocktail è curiosa. Screwdriver in inglese significa “cacciavite”. Perché chiamare dunque il drink in quel modo? Secondo quanto si racconta, sembra infatti che negli anni 50 alcuni operai e tecnici statunitensi erano soliti rinfrescarsi bevendo questo cocktail, ma non avevano sotto mano strumenti adatti a mescolare i due ingredienti e quindi utilizzavano il cacciavite.
La ricetta dello Screwdriver cocktail
Come detto, questo drink è semplicissimo da fare. Prevede infatti solo l’unione dei due ingredienti, vodka e succo d’arancia. Le quantità possono variare, ma normalmente lo Screwdriver richiede di rispettare la seguente proporzione: 1 parte di vodka e 2 parti di succo d’arancia. Questo può essere d’aiuto se si vuole preparare il cocktail in una caraffa per più persone.
Per decorare basta aggiungere una fettina d’arancia.
Leggi anche:
Cocktail con vodka, i classici con abbinamenti gourmet

Screwdriver cocktail | Ricetta
Ingredienti
- 5 cl vodka
- 10 cl succo di arancia fresco
Guarnizione
- 1 fettina d'arancia
Istruzioni
- Versare vodka e succo d'arancia in un bicchiere.
- Mescolare delicatamente.
- Servire con una fettina d'arancia.
Screwdriver: l’abbinamento
Lo Screwdriver è un cocktail che si abbina bene con piatti a base di pesce o con carni bianche. Per noi Chef Deg ha pensato a un abbinamento gourmet con aringa e uova di salmone. Un piatto delizioso e semplice da realizzare.
La storia e le ricette degli altri grandi drink della mixology internazionale e le varianti creative di bartender di tutta Italia le trovi nella nostra sezione dedicata alle ricette dei cocktail.
No Comment