Home»Vino»Prosecco e … guazzetto di vongole

Prosecco e … guazzetto di vongole

2
Shares
Pinterest WhatsApp

Stappiamo una bottiglia di bollicine e prepariamo l’abbinamento più adatto. Insieme a Stefano De Gregorio, alias Chef Deg, abbiamo infatti gustato una bottiglia di Prosecco Doc – Extra Dry della cantina veneta Bacio della Luna, pensando all’abbinamento di cibo migliore per esaltarne gli aromi.

Il risultato è un’idea raffinata e molto saporita, adatta sia come antipasto leggero che come secondo piatto a base di pesce. Eccoti la scheda del Prosecco DOC degustato e l’abbinamento ideato dallo chef.

Prosecco DOC – Extra Dry (Bacio della Luna)

Vitigno

Glera 100%

Zona di produzione

Veneto

Vinificazione

Le uve per il Prosecco Spumante Doc Extra Dry vengono raccolte manualmente nella zona collinare di Treviso. Vengono poi pressate in modo soffice per ottenere un mosto illimpidito mediante operazioni di refrigerazione e filtrazione. Segue la fase di fermentazione del mosto in vasche di acciaio termo condizionate per il controllo della temperatura che si deve mantenere tra i 18°- 22° C. A fermentazione conclusa si avviano le fasi di stabilizzazione e con il metodo Charmat.

Caratteristiche

Colore dorato con riflessi verdognoli ed il suo perlage fine e continuo. Profumo intenso, elegante, fresco e fruttato. Gusto pieno ed equilibrato con prolungata sapidità che fonde note fruttate con una ricercata mineralità.

Temperatura di servizio

8-10 °

Gradazione

11%

abbinamento prosecco guazzetto di vongole

L’abbinamento: guazzetto di vongole

Per questa bottiglia di Prosecco chef Stefano De Gregorio ha pensato a un guazzetto di vongole come abbinamento. Un’idea saporita e raffinata che può essere proposta come delizioso antipasto (in quantità ridotta) oppure come vero e proprio secondo piatto di pesce. Due idee che vanno benissimo per un menu delle feste di Natale, ma in generale per qualsiasi occasione in cui si ha voglia di mangiare pesce e bere una buona bottiglia di bollicine.

Per il tuo guazzetto per prima cosa devi pulire le vongole. Lasciale un paio d’ore a spurgare in acqua e sale abbondante. Poi dopo averle lavate, mettile in padella, copri e aspetta qualche minuto in modo che le vongole si aprano. Quindi spegni il fuoco e conserva il liquido di cottura.
In un’altra padella soffriggi l’aglio e aggiungi poi le vongole e un pochino di pomodoro, unisci quindi un bicchiere di vino bianco e il loro liquido di cottura filtrato. Lascia che il tutto prenda gusto per qualche minuto e poi spegni. Completa con del prezzemolo tritato.

Se ti interessano altre idee simili, puoi provare anche l’abbinamento autunnale con la zucca.

Previous post

Whisky, The Macallan presenta la limited edition No.6

Next post

Birra, una Taranta con la focaccia gourmet

No Comment

Rispondi