Gos’è?, la gently gose rosè del birrificio L’Orso Verde dedicata all’estate

Una piccola gemma tra le birre, dal suadente color rosato: il Birrificio L’Orso Verde di Busto Arsizio presenta Gos’è?, la gently gose perfetta per l’estate.
Ispirata alle birre gose prodotte a Lipsia già oltre mille anni fa, la cui salinità è leggendaria peculiarità, è stata rivisitata in chiave “gentile” da L’Orso Verde. Fermentata con lievito neutro, l’aggiunta dell’ibisco le dona le caratteristiche note acidule, il profumo delle fragoline di bosco e il delicato colore rosato, evocativo del leggiadro fiore. Altro particolare ingrediente nel mix di cereali e spezie è il coriandolo macinato, solitamente usato nelle Blanche, che unito alla sapidità del fior di sale di Sicilia fa della Gos’è la compagna ideale per le sere d’estate, grazie anche a una gradazione alcolica molto bassa (4,5°).
Perfetta per accompagnare pesce crudo, ostriche e frutti di mare, ricorda nella beva la freschezza di un sorso di champagne rosè. Per la sua delicatezza e leggerezza è amata dal pubblico femminile, ma la sua particolare mineralità e sapidità la rendono una birra dall’avvolgente personalità, che può essere assunta anche come bevanda isotonica.
L’evocativa etichetta lascia spazio al mondo femminile: una donna che osserva il mare, un’infinita possibilità di scelte, una donna protagonista in tutto e per tutto del proprio futuro.
Gos’è? (ALC 4.5%, IBU 12) si può acquistare online, nei migliori beer shop e pub o nella sede produttiva di Busto Arsizio (Via Magenta 55).

L’Orso Verde: il birrificio
Dal 2004 il Birrificio L’Orso Verde produce birre artigianali integrali, rigorosamente non filtrate e non pastorizzate. Obiettivo del birrificio è da sempre mantenere le qualità organolettiche della bevanda, eliminando totalmente l’uso di conservanti per garantire un alto livello di qualità e soddisfare il gusto raffinato ed esperto dei suoi estimatori.
La storia del Birrificio L’Orso Verde inizia nei primi anni Duemila quando Cesare Gualdoni decide di cambiare vita e lasciare il suo lavoro per iniziare una nuova avventura: da cultore della birra, ne diventa produttore fondando il Birrificio L’Orso Verde. Lo spinge il desiderio di un vero appassionato: creare, come mastro birrario, una sua versione di birra, emozionante nei profumi e nei sapori.
In diciotto anni, il Birrificio L’Orso Verde ha concepito e prodotto ventidue tipologie di birre, di cui tre stagionali: la sua produzione è di oltre 4.000 ettolitri l’anno e ha una tap room nel centro storico di Varese. Dal 2020 BirraOV si trova anche in lattina: il prodotto viene confezionato da tank e già gasato senza rifermentazione.
No Comment