Home»Spirits»Brockmans, il gin della tradizione rivisitata

Brockmans, il gin della tradizione rivisitata

0
Shares
Pinterest WhatsApp

Brockmans è un Gin ultra-premium, nato da nobili tradizioni, rivisitate in un gusto unico, audace e morbido. Una svolta d’avanguardia al classico gin inglese, tanto da definirsi Properly-Improper, vale a dire incondizionato da qualsiasi influenza, liberi di degustarlo assaporandone le caratteristiche proprie e improprie.

Presentato in un’elegante bottiglia nera opaca, questo ultra premium Gin, è attualmente venduto in 55 mercati in tutto il mondo, inclusi Stati Uniti, Australia, Canada, Inghilterra e diversi mercati in America Latina e Asia. Fondato da Neil Everitt, è il più grande British gin ultra premium di proprietà privata al mondo. Disponibile nei principali supermercati e rivenditori online, Brockmans Gin è servito nei migliori bar, hotel e ristoranti del Regno Unito. In Italia è stato lanciato nel 2015 da Fratelli Francoli Distillerie, il marchio ha avuto una crescita costante sul mercato. 

Trend positivo che indica come la cultura del gin si stia diffondendo con sempre maggiore successo, tanto da parlare di ‘rinascita del Gin’. “A segnare il successo di Brockmans Gin, – spiega Pierpaolo Indelicato, International VP di Brockmans Gin – è l’unicità della ricetta e della sua produzione. Incontra il gusto degli intenditori ma anche di chi si appresta ad assaggiarlo per la prima volta, risultando subito armonioso e deciso. La sua complessità, combinata con uno spiccato gusto per la tradizione rivisitata, lo rende perfetto sia per un Gin Tonic che per un Martini Cocktail. Brockmans Gin sta riscuotendo notevole successo in mercati esteri come l’Inghilterra, la Germania, il Canada e gli Stati Uniti; siamo sicuri che il brand troverà un riscontro positivo anche fra i consumatori italiani, da sempre attenti alla qualità e all’innovazione”.

Ricetta e produzione

Brockmans Gin è noto per il suo distillato audace, realizzato con botaniche speciali provenienti da tutto il mondo e attraverso uno scrupoloso processo di distillazione. 

Tra gli ingredienti tipici: l’angelica della Sassonia, il coriandolo bulgaro e le bacche di ginepro della Toscana. L’anima autentica, si riconosce anche dalla radice di liquirizia proveniente dalla Cina, dai mirtilli e le more del Nord Europa, dalle note agrodolci dell’arancia di Valencia e le mandorle provenienti dalla Spagna

Queste botaniche aromatiche, cresciute allo stato selvatico, sono immerse per molte ore nel più puro distillato di grano, affinché rilascino i loro aromi. Successivamente Brockmans Gin viene distillato in un tradizionale alambicco in rame, vecchio di 100 anni.

Il risultato è un gin caratteristico e complesso, incredibilmente morbido che può essere degustato liscio o in una varietà di cocktail.

gin tonic

Il Perfect Serve 

  • 50 ml Brockmans Gin
  • Premium Neutral Tonic
  • Buccia di Pompelmo rosa
  • 2 mirtilli

È un brillante Gin & Tonic servito con buccia di pompelmo per un tocco deciso e aromatico e due mirtilli per completare le botaniche di frutti di bosco più corpose.

Previous post

Imagine, il drink per la pace di Christian Costantino

Next post

Primavera con Nio: drink freschi per i primi aperitivi all'aperto

1 Comment

  1. […] dedicarsi un drink rinfrescante, come aperitivo o after dinner. Ecco allora qualche suggerimento di Brockmans Gin per degustare i migliori cocktail a base gin, facili da preparare anche a […]

Rispondi