Home»Vino»Blanc de Blancs … e risotto di Natale

Blanc de Blancs … e risotto di Natale

0
Shares
Pinterest WhatsApp

Per prepararci a pranzi e cene delle feste di Natale abbiamo stappato una bottiglia speciale di bollicine e trovato l’abbinamento ideale per gustarla. Il vino è un Blanc de Blancs Extra Dry della cantina veneta Bacio della Luna, mentre il piatto che lo accompagna è un risotto ai gamberi opera di Stefano De Gregorio, alias Chef Deg.

Un abbinamento elegante e piacevole perfetto per un cenone o per il pranzo di Natale, ma che si adatta a tante altre occasioni.

Ecco i dettagli del vino e dell’abbinamento.

Blanc de Blancs – Millesimato Extra Dry (Bacio della Luna)

Vitigno

Pinot e Chardonnay

Zona di produzione

Veneto

Vinificazione

Mosto ottenuto con pressatura soffice delle uve. La successiva fermentazione del mosto limpido avviene a temperatura controllata e in presenza di lieviti selezionati in serbatoi di acciaio.
Rifermentazione secondo il metodo Charmat.

Caratteristiche

Colore giallo paglierino, perlage fino e persistente.
Bouquet delicato e fruttato.
Al palato fresco e piacevole.

Temperatura di servizio

8-10 °

Gradazione

11%


Altri abbinamenti, a base di bollicine e non solo, li trovi nella nostra sezione dedicata al mondo del vino.


Risotto Natale-Extra dry Blanc_0005

L’abbinamento: risotto ai gamberi

Per queste bollicine Chef Deg ha pensato a un abbinamento raffinato che si presta benissimo a un cenone delle feste, ma non solo. Nessuno ci vieta di riproporre questo squisito risotto ai gamberi anche in altre occasioni.
Prepararlo è molto semplice. Il procedimento è quello di un risotto classico, solo che in parallelo bisogna realizzare la cremosa salsa di gamberi che darà gusto e colore al piatto.

Per farla è necessario prendere le teste dei gamberi – private degli occhi – frullare in un bicchiere da frullatore ed emulsionare con dell’olio. Quindi filtri con un colino e tieni da parte. Mentre i gamberi puliti non avrai sicuramente problemi a impiegarli in un antipastino sfizioso.

In più se vuoi, per dare maggior freschezza al piatto, frulla anche la polpa di un limone fino a ottenere un composto liscio.

Quando avrai preparato e mantecato il tuo risotto completa il piatto con l’emulsione di gamberi e quella di limone. Semplice e da leccarsi i baffi!

Previous post

Roku Gin, aromi e tradizioni del Sol Levante

Next post

Mr Wolf Time, il drink ispirato a Pulp Fiction

No Comment

Rispondi