Cocktail Hugo: gli abbinamenti gourmet degli chef del Duo di Chiavari
Lucia De Prai e Marco Primiceri, chef del ristorante Duo di Chiavari (GE) hanno ideato un menu che si ispira al liquore ai fiori di sambuco St-Germain e alle sue note floreali e che si abbina al celebre cocktail Hugo.

Abbinare il cibo ai cocktail è un’arte, oltre che un piacere che regala sempre nuove sorprese e scoperte. Quelli che ti proponiamo oggi sono squisiti abbinamenti per il cocktail Hugo, celebre drink nato in Alto Adige e presto apprezzato in tutta Italia. Un drink fresco e a bassa gradazione in cui il protagonista è il liquore ai fiori di sambuco.
Lucia De Prai e Marco Primiceri, chef del ristorante Duo di Chiavari (GE) hanno ideato un menu che si ispira al liquore ai fiori di sambuco St-Germain e alle sue note floreali e che si abbina perfettamente al cocktail Hugo.
Di seguito la ricetta del drink, sotto invece i tre piatti pensati per l’abbinamento.
St-Germain Hugo

Ingredienti:
4cl di St-Germain
6cl di Prosecco
4cl di soda
Preparazione:
Versare in un bicchiere colmo di ghiaccio.
Guarnire con una fetta di limone e foglie di menta fresca
Vuoi sapere tutto su questo drink? Leggi anche:
Hugo cocktail: storia, ricetta e ingredienti
Veniamo quindi al food pairing. Gli chef del ristorante ligure hanno creato tre piatti lasciandosi ispirare dal sapore sottile, delicato e intrigante di St-Germain. Nascono così i Fiori di sambuco in pastella, il Risotto al St-Germain con gamberi rosa e limone candito e i Frutti rossi marinati, sambuco e panna al St-Germain.
Ecco le ricette, estremamente raffinate ma facili da preparare anche a casa.
Antipasto: Fiori di sambuco in pastella

Ingredienti:
- fiori di sambuco (o acacia, gelsomino, glicine)
- olio per friggere
- farina di riso
per pastella:
- 100 gr farina 00
- 80 gr acqua tiepida
- 2 gr lievito di birra
- 2 gr di sale
Procedimento:
Sciogliere il lievito nell’acqua, aggiungere la farina setacciata, amalgamare con una frusta e aggiungere il sale. Lasciare lievitare un’ora e mezza a temperatura ambiente.
In un pentolino scaldare abbondante olio di girasole a 180 gradi, passare i fiori nella farina di riso immergerli nella pastella e poi friggerli per qualche minuto fino a leggera doratura.
Asciugare su carta assorbente, a piacere aggiungere un po’ di sale e gustarli caldi.
Primo: Risotto al St-Germain con gamberi rosa e limone candito

Ingredienti per 4 persone:
- 320 gr riso carnaroli
- 1 lt acqua
- 35 ml St-Germain
- 20 ml vino bianco
- 5 ml aceto di vino bianco
- 100 gr parmigiano reggiano
- 150 gr burro
- q.b. pepe nero
- q.b. sale
- 24 gamberi rosa
- scorza di due limoni canditi
- fiori edibili ed erbe aromaticheccome melissa o erbaluisa
Procedimento:
Sgusciare i gamberi rosa e privarli dell’intestino, in una ciotola condirli con olio e sale e metterli da parte in frigorifero.
Tagliare il limone candito a quadratini da un cm circa. Mettere a bollire l’acqua.
In un pentolino salare il riso e tostarlo a secco per 5 minuti a fuoco basso, sfumare successivamente con 30 ml di St-Germain e il vino bianco, lasciar evaporare l’alcool e aggiungere poco per volta l’acqua non salata.
Cuocere per 15/16 minuti circa continuando a bagnare con acqua e mescolare continuamente.
Quando il riso sarà al dente togliere dal fuoco, aggiungere parmigiano, burro, aceto di vino bianco e i restanti 5 ml di St-Germain, aggiungere pepe nero, salare e mantecare.
Impiattamento:
Disporre il risotto al centro del piatto formando un cerchio. Adagiare sopra al risotto i gamberi rosa, il limone, i fiori e le erbe aromatiche.
Dessert: Frutti rossi marinati, sambuco e panna al St-Germain

Ingredienti per 4 persone:
- 20 lamponi
- 10 fragole
- 1 cestino di fragoline di bosco
- 20 ciliegie
- Meringa di sambuco
- Vinaigrette per frutti rossi
- Panna morbida al St-Germain
Per meringa di sambuco
- 60 gr sciroppo di sambuco
- 60 gr albumi
- 6 gr albumina
Per vinaigrette per frutti rossi
- 50 gr acqua
- 50 gr sciroppo sambuco
- 30 gr aceto di melograno
- 30 gr St-Germain
- Melissa tagliata a julienne
Per panna montata al St-Germain
- 200 gr panna
- 150 gr mascarpone
- 25 gr sciroppo di sambuco
- 50 gr St-Germain
Procedimento:
Si parte dalla meringa. Con l’aiuto di un minipimer frullare i 3 ingredienti, montare il composto in planetaria o con l’aiuto di fruste elettriche, stendere su una teglia e lasciare seccare in forno ventilato ad 80°per circa 4 ore.
Per la Vinaigrette invece, mischiare tutti gli ingredienti, aggiungere i frutti rossi e conservare in frigorifero.
Infine, montare la panna con il mascarpone, lo sciroppo e il St-Germain in planetaria o a mano con una frusta.
Impiattamento:
In un piatto disporre un cucchiaio di frutti rossi con la loro vinaigrette, aggiungere la panna al St-Germain e la meringa al sambuco. Facile e perfetto da mangiare immediatamente!
Tanti altri suggerimenti e ricette per i tuoi aperitivi e per abbinamenti gourmet con vino, birra, spirits e cocktail li trovi nella sezione Idee per aperitivo del nostro blog.
No Comment