Home»Ricette Cocktail»Cocktail con prugne delle California: 2 drink che uniscono sapori e profumi

Cocktail con prugne delle California: 2 drink che uniscono sapori e profumi

0
Shares
Pinterest WhatsApp

La mixology e la profumeria sono arti che richiedono passione, creatività e attenzione ai dettagli e in cui la qualità della materia prima è essenziale per ottenere il perfetto equilibrio di sapori e odori. E se ci fosse un ingrediente in grado di coniugare sapori e profumi in modo unico e originale? Ecco cosa succede quando gusto e olfatto si combinano con le Prugne della California!

Il California Prune Board (CPB), che rappresenta coltivatori e confezionatori di prugne provenienti dalla California, ha dato vita a un percorso sensoriale unico grazie alla collaborazione con il mixologist Vincenzo Vitolo e il profumiere Cristian Calabrò che parte da due signature cocktail a base di Prugne della California ideati dal pluripremiato barman.

Alcolico e analcolico: 2 cocktail per tutti i gusti

Per realizzare Pru-Ale e il Balsamico, che hanno entrambi come ingrediente principale le Prugne della California, Vincenzo Vitolo ha scelto sapientemente e mixato con cura gli ingredienti così da creare un gusto unico e un equilibrio delicato. Per la versione alcolica Pru-Ale è stato creato un home-made gin alle Prugne della California a cui poi sono stati uniti Ginger Ale e scorzetta di limone. Nel cocktail analcolico Balsamico, invece, lo sciroppo alle Prugne della California è mixato con balsamico, ginger beer e scorzetta di limone.

Nella creazione di un nuovo cocktail è essenziale bilanciare correttamente i singoli componenti così da ottenere un risultato armonico e creare un connubio perfetto tra olfatto e palato. Le Prugne della California sono un ingrediente estremamente versatile e ideale anche per creare cocktail originali e gustosi. Sia nel Pru-Ale, che vede l’utilizzo delle Prugne della California in una base alcolica, sia nel Balsamico realizzato invece senza uso di alcolici, questo ingrediente si abbina armoniosamente agli altri componenti creando un mix unico e invitante” – afferma Vincenzo Vitolo, mixologist.

L’arte della mixology punta a ricreare un’esperienza di degustazione intima e totalizzante, in grado di coinvolgere tutti i sensi di chi beve un cocktail. Per rendere questa esperienza ancora più immersiva, il profumiere Cristian Calabrò ha creato un percorso olfattivo le cui note si armonizzano con quelle del cocktail Pru-Ale: una combinazione perfetta tra le materie prime e gli ingredienti del cocktail per un’esperienza immersiva davvero unica.

L’idea di creare un bouquet olfattivo con le Prugne della California al centro, mi ha subito evocato il sole, l’energia e le molteplici sfaccettature di questo frutto. L’ho immaginato come protagonista della fragranza, con una nota di testa agrumata, incisiva e frizzante in cui la parte più severa, affidata al Ginepro, si ammorbidisse, abbracciato dalla dolcezza del frutto. Pru-Ale è una creazione che esorta la prossima estate” – afferma Cristian Calabrò, profumiere di CFF – Creative Flavours & Fragrances.

Grazie al loro gusto distintivo e alla loro qualità, le Prugne della California si integrano perfettamente anche nella preparazione di cocktail alcolici e analcolici. Naturalmente prive di grassi e di zuccheri aggiunti, sono inoltre ideali per bilanciare il contenuto di zuccheri nelle diverse preparazioni.

Non resta che cimentarsi nella preparazione di questi deliziosi cocktail e sperimentare nuovi abbinamenti olfattivi così da vivere un’esperienza multisensoriale unica!

Cocktail alcolico: Pru-Ale

cocktail alcolico con prugne Pru-Ale

Ingredienti:

  • Gin alle Prugne della California
  • Ginger Ale
  • Scorzetta di limone
  • Rosmarino

Cocktail analcolico: Balsamico

cocktail analcolico balsamico

Ingredienti:

  • Balsamico
  • Sciroppo alle Prugne della California
  • Ginger beer
  • Scorzetta di limone
Previous post

EuroDerby di Champions: il cocktail per interisti e milanisti

Next post

Hilton Milan lancia il Gin CotoliAMO allo zafferano, in omaggio a Milano 

No Comment

Rispondi