Home»Vino»Bollicine, 5 bottiglie da stappare firmate Bosca

Bollicine, 5 bottiglie da stappare firmate Bosca

0
Shares
Pinterest WhatsApp

Voglia di un bel brindisi? A tavola o durante un aperitivo è sempre un momento particolare, di gioia e divertimento. Merito delle bollicine! E quelle che ti proponiamo oggi arrivano dal Piemonte, più precisamente dalla cantina Bosca, storica casa spumantiera fondata a Canelli nel 1831.

Per le Feste o semplicemente per un momento speciale, ecco 5 proposte che spaziano dallo spumante Metodo Classico alle bollicine senza alcol.

Riserva del Nonno

  • Spumante Metodo Classico brut

Fiore all’occhiello di Bosca, questo spumante Metodo Classico viene da sempre prodotto nelle storiche cantine Bosca, denominate Cattedrali Sotterranee e dichiarate dall’UNESCO, nel 2014, Patrimonio Mondiale dell’Umanità nel 50° sito italiano intitolato “I paesaggi vitivinicoli del Piemonte: Langhe, Roero e Monferrato”. 

Pazienza, cura e mani sapienti rendono speciale questo spumante brut le cui fasi di lavorazione sono tuttora eseguite rigorosamente a mano e il cui tempo minimo di affinamento in bottiglia è di 30 mesi.

Uno spumante dal gusto vellutato, stringe a sé acidità e freschezza con armonia, lasciando profumate note di crosta di pane, sentori floreali e un gran finale di miele.

Abbinamenti

fritture salate e di pesce, primi piatti e formaggi stagionati

Gradazione

12% di alcol

Temperatura di servizio

8 – 10 C°

Five Stars Asti D.O.C.G.

  • Spumante dolce ottenuto da uve Moscato Bianco 100%

Questo spumante, autentico frutto delle morbide colline del Monferrato nasce da uve di Moscato bianco di Canelli maturate nella calura estiva, vendemmiate quasi esclusivamente a mano, delicatamente pressate e attentamente vinificate solo all’occorrenza per mantenere intatto nel vino l’inconfondibile sapore di quest’uva unica.

Spumante dal gusto fresco e fruttato, di armoniosa dolcezza, mosso dalle bollicine e stuzzicato da lievi note di pesca, mandorla e agrumi.

Abbinamenti

formaggi capra e ovino, cibi speziati e piccanti, pandoro e
panettoni

Gradazione

7,5% di alcol

Temperatura di servizio

8 – 10 C°

Five Stars Asti D.O.C.G. – Secco

  • Spumante secco ottenuto da uve Moscato Bianco 100%

L’Asti D.O.C.G. Secco, con i suoi sentori di salvia e agrumi ed il gusto equilibrato, piacevolmente acidulo, si fa portavoce di un nuovo modo di interpretare l’Asti Spumante, il brindisi dolce per eccellenza, nella versione “secco” protagonista degli aperitivi più contemporanei.

Abbinamenti

formaggi freschi, primi piatti e antipasti con verdure, pesci, crostacei e carni bianche

Gradazione

11% di alcol

Temperatura di servizio

8 C°

Piemonte D.O.C Bosca

  • Spumante extra dry da uve Chardonnay e Pinot

Piemonte di nome e di fatto. Questo vino spumante, ottenuto attraverso una sapiente fermentazione in autoclave con metodo Martinotti, rappresenta il forte legame che Bosca ha con il proprio territorio.

Il profumo è ampio e avvolgente con sentori di mela e frutta tropicale, pieno e morbido con un finale di miele, per un’esperienza tutta gusto.

Abbinamenti

torte salate, vitello tonnato, arancini di riso, salmone affumicato e fontina 

Gradazione

12% di alcol

Temperatura di servizio

8 – 10 C°

Toselli

  • Bollicine spumanti senz’alcol certificate Halal

Tutto il piacere delle bollicine, senza nulla in più. Nemmeno l’alcol. Nel Toselli vivono le peculiarità delle uve bianche, selezionate e raccolte solo quando dolcezza e acidità sono perfettamente bilanciate.

Dal sapore morbido, con note molto fruttate, intenso, dolce, ma con un’ottima freschezza e mineralità, adatto per essere consumato da tutti.

Abbinamenti

formaggi freschi, insalate, panettone, pandoro, frutta secca e piccola pasticceria 

Gradazione

0% di alcol

Temperatura di servizio

8 C° 

Previous post

Per Halloween ecco Lighty Jack, il drink con la zucca

Next post

Nuovomondo, il drink ispirato al film di Emanuele Crialese

No Comment

Rispondi