Home»Birra»Birra stagionale, la proposta di Forst per Pasqua

Birra stagionale, la proposta di Forst per Pasqua

0
Shares
Pinterest WhatsApp

Dalla seconda metà di marzo la Birra di Pasqua FORST porta in tavola i profumi della primavera

Tra i vari stili birrari oggi presenti sul mercato, diverse sono le birre stagionali proposte per le più svariate occasioni. Birra FORST, oltre alla sua ormai famosa Birra di Natale, propone ogni anno – per un breve periodo di tempo – la Birra di Pasqua, una specialità dalla lunga tradizione brassicola, in diversi Paesi europei.

Con la Birra di Pasqua FORST sarà possibile brindare alle festività pasquali, con un agnello, un capretto o una colomba pasquale. Questa birra stagionale di tipo Lager dal colore giallo oro delicato, dal gusto profumato, con un aroma morbido e piacevolmente fresco grazie all’uso di particolari luppoli aromatici, diventa un’idea regalo con sorpresa nel cestino pasquale. La freschezza e l’allegria di quest’etichetta dal design colorato ci introduce alla primavera con fiori, coniglietti pasquali e uova di Pasqua.

Il prodotto sarà disponibile dalla seconda metà di marzo in formato bottiglia da 33 cl, vuoto a perdere, nel cartone da 24 bottiglie, sia presso grossisti selezionati su tutto il territorio nazionale, sia nello shop online di Birra FORST.

Birra di Pasqua FORST

Nello shop online, oltre alla Birra di Pasqua, l’azienda altoatesina offre ispirazione per creare il proprio cestino pasquale, dal salato al dolce, con una Colomba all’uvetta imbevuta di doppio malto FORST Sixtus, una gustosa cioccolata alla birra FORST Sixtus, una senape alla birra FORST Kronen, il pane pasquale non dolce della tipica tradizione altoatesina (disponibile solo nella Settimana Santa) fatto con il lievito di birra FORST e tante altre idee regalo firmate FORST.

Cos’è una birra stagionale?

Solitamente vengono definite come “birra stagionale”, quelle birre prodotte in riferimento a particolari momenti dell’anno, come ad esempio le festività religiose (Birra di Natale, Birra di Pasqua), ricorrenze ed eventi a cui è possibile collegare una bevanda particolare (es. l’Oktoberfest).

In passato però la produzione stagionale non era legata solo a particolari eventi, bensì era dovuta alla necessità di consumare immediatamente quanto prodotto, visto che non era possibile conservare a lungo cibi e bevande. Solo col tempo si è passati da una necessità pratica alla produzione, in base a determinati periodi dell’anno o ricorrenze particolari.

Scheda Birra di Pasqua FORST

Birra di Pasqua FORST
  • Temperatura di servizio: 6°– 8° C
  • Tipologia: Lager
  • Aroma: Morbido e piacevolmente fresco
  • Schiuma: Finemente porosa e compatta
  • Ingredienti: Acqua, malto d’orzo, gritz di mais, luppolo
  • Colore: giallo oro delicato
  • Fermentazione: Bassa
  • Gradi alcolici: alc. 4,9 % vol.
  • Contenuto calorico (per 100 ml): 46 kcal (192 kJ)
  • Allergene: Glutine (Malto d‘orzo)
Previous post

Espresso Pallini, il cocktail di Alessio Navacci

Next post

Le 10 regole per apprezzare meglio lo Champagne

No Comment

Rispondi