Tagliare a cubetti piccoli le zucchine lavate e spuntate. Sbollentare le zucchine in acqua salata per 5 minuti e farle raffreddare in acqua e ghiaccio. Scolarle e asciugarle bene. Trasferire nel mixer le zucchine con la ricotta, il sale, il pepe e un po' di olio e frullare.
Preparazione del baccalà
Tagliare il baccalà a tranci grossi, spellarlo, diliscarlo e infarinarlo. Sbucciare e tritare la cipolla insieme con il prezzemolo e i capperi. Scaldare una padella con un pizzico di olio e disporre i tranci di baccalà con il composto di cipolla, prezzemolo e capperi: unire poi latte, sale e pepe a piacere. Lasciare cuocere per 20 minuti. Trasferire il baccalà in una ciotola, aggiungere il burro e mescolare assieme fino ad ottenere un composto denso e compatto.
Finalizzazione
Tagliare la baguette a fettine e disporre su ciascuna un po' di crema di zucchine e aggiungere il composto di baccalà ancora caldo. Servire i cicchetti su un tagliere di legno o su un piatto in ceramica.
Keyword aperitivo, carnevale, cicchetti veneziani, idee per aperitivo