Prosecco e … zucca al forno

Cosa abbinare alla tua bella bottiglia di Prosecco? Per un aperitivo gourmet o un antipasto diverso dal solito ecco che ci aiuta Stefano De Gregorio, alias Chef Deg. Insieme a lui abbiamo stappato una bottiglia di Prosecco Doc Treviso – Extra Dry della cantina veneta Bacio della Luna e pensato a un abbinamento diverso dal solito e facile da preparare. L’ingrediente principale? La zucca!
Ne è venuto fuori un modo semplice e creativo per gustare le bollicine. Ecco quindi la scheda del vino e l’abbinamento dello chef.
Prosecco DOC Treviso – Extra Dry (Bacio della Luna)
Vitigno:
Glera 100%
Zona di produzione:
Veneto
Vinificazione:
Le uve vengono raccolte manualmente nella zona collinare di Treviso. Vengono poi pressate in modo soffice per ottenere un mosto illimpidito mediante operazioni di refrigerazione e filtrazione.
Segue la fase di fermentazione del mosto in vasche di acciaio termo-condizionate per il controllo della temperatura che si deve mantenere tra i 18° e i 22° C.
A fermentazione conclusa si avviano le fasi di stabilizzazione e con il metodo Charmat.
Caratteristiche:
Colore giallo paglierino, con un bouquet intenso, elegante e fruttato con note di mela matura. Il perlage è persistente e delicato, avvolgente e ben equilibrato, con sapore prolungato che unisce note di frutta a una mineralità raffinata.
Temperatura di servizio:
8-10°C
Gradazione:
11%

L’abbinamento: zucca al forno
Per gustare al meglio le bollicine di questo Prosecco, lo chef ha pensato a degli squisiti bocconcini di zucca al forno, con semi di sesamo e salsa all’aceto balsamico e aglio nero. Sembra complicato? Non lo è per nulla.
Per preparare questa ricetta basta cuocere la zucca in forno, a parte tostare i semi di sesamo e fare la salsa frullando con olio a filo l’aglio nero e l’aceto balsamico. Semplice e squisito. Provare per credere!
1 Comment
[…] Se ti interessano altre idee simili, puoi provare anche l’abbinamento autunnale con la zucca. […]