3 premium Gin per Compagnia dei Caraibi

Compagnia dei Caraibi è stata protagonista al theGINday 2023 con tre premium gin, distribuiti in esclusiva sul mercato italiano: Fords Gin, Saigon Baigur e Strangers & Sons.
Il portfolio gin di Compagnia dei Caraibi, che oggi conta 38 brand, si caratterizza da sempre per la presenza di prodotti premium e ultra-premium provenienti da tutto il mondo. Una qualità indiscutibile testimoniata dall’ingresso di questi tre brand e dei loro iconici prodotti.
I tre gin di Compagnia dei Caraibi protagonisti al theGINday 2023
FORDS GIN

Il “Cocktail Gin” per antonomasia realizzato a partire dalle ricette che storicamente hanno reso popolare la cultura del gin, Fords Gin è un classico London Dry.
La sua realizzazione è stata pensata da Simon Ford, una leggenda nel mondo della mixology, responsabile di aver miscelato e creato un numero indefinibile di cocktail. Non trovando nessun gin che fosse abbastanza versatile da adattarsi ad ogni drink classico, ha riunito i migliori bartender e distillatori mondiali affinché insieme colmassero questa mancanza. 82 sono state le prove prima di arrivare alla formula corretta. È stata la versione #83 a convincere Simon di aver svelato l’arcano e di aver trovato la ricetta perfetta per il gin da miscelazione. Sono nove le botaniche, dall’origine pregiata, utilizzate nella produzione di questo gin. Le stesse vengono fornite alla distilleria dall’azienda Joseph Flach & Sons, attiva dal 1882 nel commercio di piante ed erbe medicinali e aromatiche provenienti da tutto il mondo. Bacche di ginepro, coriandolo, scorze di limone e arancia, gelsomino, radice di Angelica, scorza di pompelmo, radice di Iris e corteccia di Cassia: insieme conferiscono a Fords Gin un sapore audace, equilibrato, rendendolo il perfetto compagno di avventure all’insegna della miscelazione a base gin.
SAIGON BAIGUR

Il Gin Saigon Baigur è ispirato ai mille viaggi in motocicletta fatti dai suoi creatori sulle selvagge strade del Vietnam, dove hanno scoperto un’incredibile diversità di paesaggi, culture, cucine e erbe lungo i 2000 km di lunghezza del Paese. E poi c’era una grande passione per il gin!
Fu così che i creatori decisero di produrne uno usando botanicals da tutte le più importanti regioni del Vietnam visitate. Questo gin evoca un viaggio botanico attraverso il Vietnam: il cardamomo nero dalle giungle settentrionali, l’agrume mano di Buddha, cresciuto nella capitale Hanoi, la cannella di Saigon dai monti Annamiti e il fiore di loto dal delta del Mekong. Al tutto viene unito il ginepro macedone e nove altre botanicals locali tenute segrete; tutto ciò fa di questo gin un prodotto autenticamente vietnamita.
Saigon Baigur Gin è distillato a Ho Chi Minh City, chiamata un tempo Saigon, la città più cosmopolita di tutto il Vietnam. Il termine Baigur deriva dal nome della prima attività commerciale conosciuta della città, un magazzino di spezie e pesce secco. Il nome vuole quindi omaggiare la più che millenaria tradizione del commercio di spezie in quest’area. Ci sono voluti due anni di sperimentazioni per creare questo gin sincero come nessun altro: l’unico gin al mondo con Mano di Buddha macerato a freddo, Fiore di Loto infuso a vapore e Cardamomo Nero.
STRANGER & SONS

Distillato dalla Third Eye Distillery a Goa, in India, Stranger & Sons Gin è prodotto con nove botaniche profondamente indiane. È un’ode contemporanea alla diversità agricola, allo spirito imprenditoriale e alle meravigliose tradizioni indiane. Uno spirit che cattura lo spirito dell’India.
Si racconta che la ricetta del gin Stranger & Sons sia stata tramandata ai fondatori da una mitica creatura a due code e tre occhi che apparve loro in sogno. I nove prodotti botanici provengono da fattorie locali, mercati e venditori di spezie a Goa, mentre le donne di un gruppo di auto-aiuto locale supportano nello sbucciare a mano e denocciolare i freschi agrumi indiani. Le spezie intere vengono combinate con scorze di agrumi freschi e aggiunte allo spirit, il quale viene poi distillato con il metodo single shot, garantendo la massima fedeltà ai sapori botanici.
No Comment