Author Archive

Alessandra Favaro

Alessandra Favaro

Colorati, profumati, come un giardino in primavera: se abbiamo già sdoganato i fiori in cucina perchè non farlo nei cocktail? Non tutti sanno che anche nella mixology boccioli e petali da sempre hanno arricchito drink e miscele, dando vita anche a veri e propri evergreen nel campo del beverage. Sono …

Ecco un post super semplice per cercare di spiegare in parole povere le differenze tra Metodo Classico e Metodo Charmat . Questi sono i due principali metodi di spumantizzazione:  e, giusto per intenderci e fare qualche esempio, con uno si fa lo spumante classico, bollicine o Franciacorta, con l’altro il Prosecco. …
negroni

Aromatico, intenso, con un profumo mediterraneo che lo rende subito inconfondibile. Il Negroni, il principe dei cocktail non conosce mode o età, ma resta sempre sulla cresta dell’onda, proprio come un bel film, un buon libro, un piatto della tradizione italiana. Lo ammetto, è il mio cocktail preferito, e per …

C’è chi legge il futuro nei fondi della tazzina di caffè, noi preferiamo ripulirli con due dita di grappa. Quest’ultima abitudine ha un nome, si chiama resentin ed è appunto il rituale della grappa nel caffè. O meglio, nella tazzina vuota “sporca” di caffè, dopo averlo bevuto. Il resentin insomma …

Profumati, trasparenti, affinati, aromatici, questi liquori ci accompagnano a fine pasto o durante i soggiorni in montagna per riscaldarci il palato, davanti a un caminetto acceso o sono protagonisti in cocktail moderni: le acqueviti. Ma guai a confonderle: acquavite e grappa non sono la stessa cosa, o meglio, non sempre. …